Quando il paziente, adolescente o adulto, ha una vita sociale intensa e ricca di rapporti interpersonali, per migliorare il suo sorriso, al posto dell’apparecchio di tipo tradizionale, proponiamo un trattamento ortodontico invisibile di tipo fisso, chiamato ortodonzia linguale.
A differenza di quanto accade con un apparecchio di tipo tradizionale, con le apparecchiature di ortodonzia linguale “le piastrine” vengono applicate nella parte interna dei denti, risultando quindi invisibili all’interlocutore. Questo permette al paziente di trovarsi a suo agio in ogni situazione in cui sia a contatto con altre persone.
Differentemente da quanto accade con le mascherine trasparenti, utilizzando le apparecchiature di ortodonzia linguale siamo in grado di trattare tutti i tipi di maleocclusioni, anche quelle più gravi e severe, in tempi ridotti.
Essendo un trattamento fisso, l’impegno per il paziente è limitato al mantenimento dell’igiene e al controllo mensile presso il nostro studio.
Esistono vari tipi di apparecchi linguali, sarà il nostro specialista a scegliere il più adeguato alla tua situazione.
Gli attacchi degli apparecchi tradizionali, posti nella parte anteriore dei denti, non passano inosservati! Gli attacchi linguali vengono applicati sulla superficie interna dei denti e risultano quindi invisibili all’esterno. In altre parole, l’apparecchio c’è, lavora, ma non si vede!
Ogni caso è unico e non è possibile definire la durata del trattamento, senza aver prima effettuato una corretta diagnosi.
Possiamo tuttavia affermare senza tema di smentita che, utilizzando apparecchiature linguali, i tempi di cura sono ridotti di almeno un 30% rispetto al tempo necessario per raggiungere lo stesso risultato, usando le mascherine trasparenti.
Le apparecchiature linguali utilizzano piastrine diverse (bracket) rispetto a quelle classiche esterne, perché di dimensioni ridotte (circa la metà) e applicate sui denti, ma all’interno.
I bracket in alcuni casi sono in grado di concludere un trattamento ortodontico più velocemente di quanto non facciano le mascherine trasparenti.
L’unico svantaggio è nella fase iniziale durante la quale il paziente deve abituarsi a piccoli disagi che la lingua avverte per la presenza dei bracket.
Se vuoi saperne di più sull’ortodonzia, clicca qui.
No. Gli attacchi vengono applicati con un sistema rapido e indolore.
Dopo aver posizionato gli attacchi e l’arco, il paziente potrebbe avvertire una sensazione di tensione all’interno della bocca, come accade con qualsiasi altro apparecchio.
È normale una fase iniziale di adattamento all’apparecchio che varia da persona a persona. Una leggera interferenza degli attacchi con la lingua può influenzare la pronuncia solo nelle prime due settimane, dopo ci si adatta senza problemi.