Un bel sorriso sano e armonico non è solo un vezzo estetico, ma un importante aspetto del tuo benessere generale, anche psicologico. Per fortuna, oggi esistono numerose metodiche per sistemare i denti, pensate appositamente per differenti esigenze e persone di ogni età. Se sei tra queste persone e desideri un sorriso nuovo, continua a leggere: scopriremo insieme le soluzioni più adatte a te.
Quali sono le situazioni più comuni da correggere?
Vediamo insieme alcune delle situazioni più comuni che possono essere corrette, non solo a livello di estetica dentale, ma anche dal punto di vista funzionale.
Malocclusioni: quando i denti non si “incontrano” correttamente
Hai notato che i tuoi denti superiori e inferiori non combaciano perfettamente quando chiudi la bocca? Se sì, è una malocclusione. Ne esistono diversi tipi, come per esempio.
- Morso aperto (i denti anteriori non si toccano);
- Morso crociato (alcuni denti superiori chiudono all’interno dei denti inferiori);
- Overbite (i denti superiori sporgono troppo rispetto agli inferiori);
- Underbite (i denti inferiori sporgono in avanti).
Correggere una malocclusione non significa solo migliorare l’aspetto del tuo sorriso, ma anche favorire la masticazione, migliorare la pronuncia di alcune parole e rendere più semplice una corretta igiene orale, riducendo il rischio di usura anomala dei denti. Solitamente, queste situazioni si trattano con l’ortodonzia, di cui parleremo tra poco.
A proposito, hai già letto il mio articolo sui tipi di sorriso?
Irregolarità dentali
Si tratta, per esempio, di denti affollati, denti disallineati, denti storti, denti corti o denti scheggiati. In queste situazioni (dipende dal singolo caso, valutato dall’odontoiatra) le faccette o i trattamenti ortodontici possono essere la scelta d’elezione.
Sulle irregolarità dentali puoi trovare una serie di articoli interessanti, che ti invito a leggere:
- >>Canini storti: quali sono le cause e come intervenire? Scopriamolo insieme
- >>Pensi di avere denti brutti e non ami il tuo sorriso? Ecco 3 soluzioni per te
- >>Denti storti davanti: è possibile raddrizzare gli incisivi? Sì, vediamo insieme come fare
- >>Incisivi storti nei denti da latte e permanenti: ecco i trattamenti previsti
Nella casistica delle irregolarità dentali sono inclusi l’affollamento dentale e i denti ruotati, comuni in molte persone:
Affollamento dentale
Può accadere che le arcate dentali non abbiano lo spazio adeguato per ospitare tutti i denti in modo allineato. Questa condizione porta all’affollamento dentale: i denti si sovrappongono, si spingono o appaiono disordinati.
Se hai questa situazione, potresti trovare difficoltoso pulire i denti con cura, aumentando il rischio di carie e infiammazioni gengivali. Correggere l’affollamento rende il sorriso più armonioso e contribuisce a una bocca più sana.
Denti ruotati
Anche se può sembrare un dettaglio trascurabile, un dente ruotato può influenzare l’estetica generale del tuo sorriso e creare zone più difficili da pulire correttamente.
Discromie o macchie dentali
Uno dei problemi estetici più frequenti è la presenza di macchie dentali o alterazioni del colore dello smalto (discromie). Quali sono i motivi?
- Cause estrinseche, come il consumo di caffè, tè, alimenti altamente pigmentanti (spinaci, mirtilli), fumo di sigaretta. Queste possono causare macchie nere sui denti, macchie gialle sui denti e macchie marroni sui denti.
- Cause intrinseche: sono correlate a fattori genetici o all’assunzione di antibiotici durante l’infanzia, soprattutto le tetracicline. Possono determinare macchie bianche sui denti e macchie grigie sui denti.
I trattamenti per questo problema possono essere lo sbiancamento dentale, le faccette estetiche, l’ortodonzia linguale o anche i restauri, a seconda del caso individuale. Tra poco analizzeremo insieme alcuni di questi rimedi professionali.
Come puoi osservare, l’estetica dentale non è solo una questione di bellezza, ma un aspetto che può condizionare il tuo benessere psicologico e le relazioni sociali. Oggi esistono soluzioni efficaci in grado di correggere queste problematiche, con trattamenti minimamente invasivi e dalla resa estetica davvero notevole. Scopriamo insieme quali.
Soluzioni professionali, affidabili ed efficaci per un sorriso armonico e sano
Qualunque trattamento professionale deve essere effettuato in un ambiente medico affidabile e da personale esperto: il tuo sorriso e la tua salute orale sono preziosi! Presso il nostro studio dentistico di Modena sappiamo bene quanto sia importante la professionalità, e puoi affidarti a noi senza alcun indugio.
Adesso vediamo insieme alcune tra le più efficaci soluzioni odontoiatriche a varie problematiche dentali estetiche e/o funzionali delle quali parlavamo poco fa.
Sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dentale è uno dei trattamenti di estetica dentale di maggiore resa. Questa tecnica può essere eseguita con un minimo sacrificio biologico, un ridotto impegno di tempo da parte tua e un onere economico relativamente sostenibile. Il risultato è un sorriso davvero d’impatto.
Aspetto importante: è fondamentale che lo sbiancamento sia effettuato da un/una professionista con grande esperienza nel settore, perciò ti suggerisco vivamente di evitare pratiche sbiancanti fai da te, perché difficilmente risultano efficaci e non promuovono la tua salute.
Rispetto al trattamento alla poltrona, lo sbiancamento dentale domiciliare o walking bleach è la tecnica migliore, dai risultati eccellenti e duraturi, con effetti collaterali minimi.
Come funziona questa tecnica? Ecco le varie fasi:
- Prima fase. Si prende un’impronta di precisione della tua dentatura, da cui si realizzerà una mascherina in silicone su misura.
- Seconda fase. All’interno della mascherina si applica un gel sbiancante, fornito dallo studio odontoiatrico. È un prodotto non aggressivo e poco concentrato, che agisce delicatamente.
- Terza fase. A casa, effettuerai un’igiene dentale completa la sera prima di dormire, dopodiché indosserai la mascherina con il gel sbiancante lasciandolo agire per tutta la notte, dalle 6 alle 8 ore.
- Quarta fase. Il trattamento domiciliare con mascherine e gel dura dalle 25 alle 30 notti.
- Quinta fase. Eseguirai richiami periodici (da 3 a 5 notti) un paio di volte l’anno, per stabilizzare il colore bianco dei tuoi denti e mantenere il risultato del trattamento.
Questo trattamento è molto efficace, tuttavia la tua collaborazione è molto importante, e include:
- Controlli periodici;
- Abitudini alimentari per conservare i denti bianchi (meglio evitare alimenti cromogeni come mirtilli, tè e tisane);
- Abitudini comportamentali virtuose (meglio evitare il fumo di sigaretta).
Quando è suggerito lo sbiancamento?
In caso di macchie estrinseche e intrinseche. Infatti, il gel sbiancante agisce fino alla dentina, oltre lo strato superficiale. Tramite lo sbiancamento, è possibile intervenire sulle pigmentazioni, modificando la cromia del dente.
Ti invito a leggere i nostri approfondimenti sullo sbiancamento dentale.
Faccette dentali
Sono sottilissime lamine in ceramica o materiale composito, applicate sulla superficie esterna del dente. Abitualmente, le faccette estetiche consentono di intervenire su inestetismi o difficoltà masticatorie legate a queste situazioni:
- Denti rotti o scheggiati.
- Denti con macchie profonde che non hanno tratto beneficio dallo sbiancamento.
- Denti storti (se non è presente malocclusione).
- Denti abrasi.
- Otturazioni brutte da vedere.
- Spazio tra i denti (diastema).
L’applicazione delle faccette è una metodica di precisione che richiede di affidarsi a mani esperte e solide. Durante la prima visita, l’odontoiatra studierà il tuo caso e si deciderà insieme come procedere; oltre alla prima visita, saranno necessarie solo due sedute.
Saranno prese le tue impronte dentali, necessarie alla realizzazione delle faccette. Oltre a ciò, l’odontoiatra progetterà una previsualizzazione estetica computer guidata, per mostrarti il risultato del trattamento.
A distanza di due settimane, (necessarie alla realizzazione delle faccette), le faccette stesse saranno cementate definitivamente. I tempi potrebbero aumentare o ridursi a seconda del numero di denti coinvolti.
Ti consiglio di leggere i nostri approfondimenti sulle faccette dentali.
Ortodonzia invisibile
Se sono presenti denti storti con malocclusioni, l’indicazione terapeutica è sempre il trattamento ortodontico con apparecchio. Infatti, se i denti sono molto disallineati, l’obiettivo è riportarli nella loro posizione corretta.
L’apparecchio di cui ti sto parlando non è quello tradizionale, ingombrante e spesso imbarazzante: oggi utilizziamo l’ortodonzia invisibile. In particolare, mi riferisco a dispositivi invisibili, e cioè:
- Apparecchio linguale: è un apparecchio fisso come quello tradizionale, ma applicato sulla parte interna dei denti, rivolta verso la gola e il palato, e dunque invisibile a occhio nudo. Questo dispositivo permette di risolvere la totalità delle mal occlusioni.
- Allineatori trasparenti: sono mascherine trasparenti che risultano invisibili a una distanza sociale di circa un metro, una volta indossate. Con questi dispositivi, non tutte le malocclusioni possono essere trattate, ma invece possono essere utili per allineamenti dentali a scopo estetico.
È possibile indossare l’apparecchio anche in età adulta?
Certo che sì! Purtroppo, sono tante le persone di età adulta che si rivolgono a me pensando di essere “troppo vecchie” per correggere i propri denti. Invece, ho ottime notizie per te: indipendentemente dall’età, è possibile sottoporsi a un percorso di ortodonzia.
Infatti, dal punto di vista odontoiatrico, un adolescente è già considerato persona adulta: perciò, che tu abbia 20, 30 o 40 anni, ma anche 50 0 60, per noi professionisti non fa differenza.
Se ti interessa, puoi leggere tutti i nostri approfondimenti sull’ortodonzia invisibile.
Spero che questa guida sia per te d’aiuto per comprendere e valutare le varie problematiche dentali di natura estetica (e spesso funzionale) e tutte le possibili soluzioni. Se hai altri dubbi o domande, non esitare a contattarmi all’indirizzo simone@simonevaccari.it o a rivolgerti allo studio: siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi necessità.
Lascia un commento