Vuoi denti bianchi? Una corretta alimentazione può aiutare
Denti bianchi con una corretta alimentazione, istruzioni per l’uso
Corretta alimentazione, ossia broccoli, agrumi, formaggi sono un toccasana per la bellezza del sorriso e per l’igiene orale in generale.
Ma per ottenere un sorriso perfettamente bianco e brillante è fondamentale rivolgersi ad un dentista specializzato in cosmetica dentale affinché possa consigliare i trattamenti professionali più indicati per il caso clinico e per il risultato che si vuole raggiungere.
Ciò nonostante una corretta alimentazione aiuta ad avere denti bianchi e un sorriso luminoso. Infatti, oltre all’aiuto che può dare un dentista specializzato in estetica dentale, anche la natura viene in soccorso dei sorrisi un po’ offuscati dall’opacità di cattive abitudini e attraverso alcuni alimenti, promette di restituire la brillantezza a un sorriso sano e bello.
Infatti, se caffè, fumo e vino sono responsabili di macchiare la superficie dei denti, ci sono altri cibi che ne compensano le brutte conseguenze e che, se consumati abitualmente, possono fare contribuire a migliorarne l’aspetto.
Ecco quali.
– FRAGOLE: contengono acido malico che funzionano come astringente naturale per rimuovere la superficie “macchiata” dei denti.
– NOCI, NOCCIOLE E MANDORLE: hanno caratteristiche leggermente abrasive eagiscono come una spazzola sulla superficie del dente.
– CIPOLLE: per quanto non diano un buon sapore alla bocca, sono incolori e quindi non danneggiano lo smalto e in più ‘obbligano’ a lavarsi bene i denti,rendendo più consapevoli della propria igiene orale.
– MELE: soprattutto quelle croccanti, aiutano a mantenere le gengive sane e, contenendo molta acqua, aumentano la produzione di saliva neutralizzando le colonie di batteri che causano la placca.
– SEDANO E CAROTA: come le mele, contribuiscono a disperdere i batteri per cui si crea la placca e, di conseguenza, l’alito cattivo.
– BICARBONATO DI SODIO: spazzolando i denti solo con questo ingrediente, il sorriso diventa immediatamente più bianco grazie alla sua azione naturalmente abrasiva.
– BROCCOLI: il consiglio è di mangiarli crudi o poco cotti, poiché non solo mantengono intatte tutte le loro proprietà, ma funzionano come se lavassero i denti naturalmente.
– FORMAGGIO, LATTE E YOGURT: contengono calcio e sono fondamentali per mantenere i denti forti e sani, ma non tutto ciò che contiene questo elemento fa bene al sorriso, dato che gli spinaci, per esempio, pur contenendo un buon quantitativo di questa sostanza, macchiano i denti.
- ACQUA: berne molta non solo abbassa il livello di acidità all’interno della bocca, ma aiuta anche a prevenire la formazione di macchie (soprattutto se alternata a vino rosso e caffè).
– PERE: con la loro consistenza granulosa aiutano a neutralizzare i residui fra un dente e l’altro. In più agiscono anche sull’alito rendendolo più fresco.
– ARANCE, LIMONI E AGRUMI IN GENERALE: l’acido citrico che le caratterizza ha una ben nota azione smacchiante che funziona alla perfezione anche sui denti. Bisogna però stare attenti a non esagerare per non rovinare lo smalto, per cui è bene aspettare 20 minuti prima di lavarsi i denti se si ha mangiato un’arancia o bevuto una spremuta.
Nel caso tu voglia saperne di più vieni, magari assieme ai tuoi bambini, dalle nostre Igieniste Dentali, saranno in grado di darti indicazioni precise per una corretta alimentazione in grado di mantenere alto lo stato di salute dei tuoi denti.
Per fissare un appuntamento telefona al numero 0592929631 oppure invia a una mail a segreteria@simonevaccari.it