Come raddrizzare un dente storto senza apparecchio? Forse anche tu sogni un sorriso perfetto, e magari ti starai chiedendo se sia possibile sistemare un singolo dente storto senza l’ortodonzia tradizionale. Dipende dalla situazione. Infatti, esistono casi specifici in cui è possibile intervenire con tecniche alternative, come le faccette: scopriamolo insieme in questo articolo.
Irregolarità dentali: come correggerle?
In questa casistica rientrano denti affollati, denti storti, denti disallineati, denti corti o denti scheggiati. In base al singolo caso, valutato con attenzione dell’odontoiatra, le faccette dentali o i trattamenti ortodontici possono essere la scelta d’elezione in fatto di estetica dentale e funzionalità masticatoria.
A proposito delle irregolarità dentali, abbiamo scritto diversi articoli tematici che ti invito a leggere, come per esempio:
- Canini storti: quali sono le cause e come intervenire? Scopriamolo insieme
- Pensi di avere denti brutti e non ami il tuo sorriso? Ecco 3 soluzioni per te
- Denti storti davanti: è possibile raddrizzare gli incisivi? Sì, vediamo insieme come fare
- Incisivi storti nei denti da latte e permanenti: ecco i trattamenti previsti
Parlando di denti storti, perché molte persone hanno questo problema? Te lo spiego nel prossimo paragrafo.
Quali sono le cause dei denti storti?
I denti accavallati, ruotati o storti sono legati a fattori genetici o ad abitudini comportamentali non corrette. Ecco alcune cause:
- Errato posizionamento dell’arcata dentale e occlusione non corretta.
- Tendenza a succhiare il pollice nell’infanzia, usare il ciuccio, deglutire spingendo la lingua contro i denti.
- Sovraffollamento dei denti, nei casi in cui il palato è più stretto rispetto alla dimensione e alla quantità dei denti.
- Bruxismo, cioè la tendenza al digrignamento dei denti.
Queste varie problematiche dentali estetiche e/o funzionali possono essere corrette anche senza ortodonzia, ma solo in alcune situazioni. Vediamo insieme la casistica.
Quando si possono usare le faccette dentali?
Di solito, le faccette dentali permettono di intervenire su inestetismi o difficoltà masticatorie legate ad alcune situazioni, in particolare:
- Denti rotti o scheggiati.
- Denti con macchie profonde non risolte dallo sbiancamento.
- Denti storti (se non è presente malocclusione).
- Denti abrasi.
- Otturazioni esteticamente sgradevoli.
- Spazio tra i denti (diastema).
L’applicazione delle faccette è un trattamento preciso, professionale ed efficiente se ti affidi a mani esperte. Durante la prima visita, l’odontoiatra studia accuratamente il tuo caso e si decide insieme come procedere; oltre alla prima visita, saranno necessarie solo due sedute.
L’odontoiatra prenderà le tue impronte dentali, necessarie alla realizzazione delle faccette. Inoltre, l’odontoiatra progetterà una previsualizzazione estetica computer guidata, per mostrarti il risultato del trattamento direttamente nella tua bocca.
Prima della cementazione definitiva, la realizzazione delle faccette richiede più o meno due settimane di tempo (anche meno, dipende dai denti coinvolti, soprattutto se è solo uno!) ed è un lavoro di estrema precisione e manualità, eseguito da un odontotecnico affidabile ed esperto, un vero artista del manufatto.
Ti consiglio di leggere tutti i nostri approfondimenti sulle faccette dentali.
Invece, vediamo quando è necessario un trattamento ortodontico.
Quando è indicata l’ortodonzia invisibile?
In caso di denti storti con malocclusione, l’indicazione terapeutica è sempre il trattamento con apparecchio ortodontico. Infatti, se il dente è molto disallineato, l’obiettivo è riportarlo in sede, e sono necessari i movimenti ortodontici dati dall’apparecchio.
Non starai pensando all’apparecchio tradizionale, vero, che ha traumatizzato generazioni di persone negli anni passati? Oggi usiamo con successo l’ortodonzia invisibile. Mi riferisco a dispositivi invisibili, e cioè:
- Apparecchio linguale: è sì un apparecchio fisso come quello tradizionale, ma fissato sulla parte interna dei denti, quella rivolta verso la gola e il palato, e quindi invisibile a occhio nudo. Questo dispositivo consente di risolvere tutte le malocclusioni.
- Allineatori trasparenti: sono mascherine trasparenti che, una volta indossate, risultano invisibili a una distanza di relazione di circa un metro. Con questi dispositivi, non possono essere trattate tutte le malocclusioni, ma rimane un trattamento efficace per allineamenti dentali a scopo estetico.
Quindi, ricapitolando, è possibile raddrizzare solo un dente storto senza apparecchio? Sì, se non c’è malocclusione.
In caso di dente (o denti storti) con anche una situazione di malocclusione, l’indicazione d’eccellenza è il trattamento ortodontico con apparecchio.
C’è un motivo: se il dente è fortemente ruotato e c’è un disallineamento importante, l’obiettivo non è coprire il dente con la faccetta, ma riportarlo nella sua corretta posizione.
Peraltro, sapevi che molte malocclusioni possono accorciare la durata delle stesse faccette e determinarne anche il distacco? È uno degli effetti collaterali più temuti dalle persone!
Alla luce di queste informazioni, vorrei fare con te una considerazione importante sulla centralità della diagnosi corretta, che deve sempre essere completa e tenere conto di come si integrino necessità estetiche e funzionali.
Perché è importante la diagnosi ortodontica ed estetica combinata?
Fare una diagnosi ortodontica ed estetica combinata è molto importante per un approccio olistico al sorriso. Infatti, non si tratta solo di allineare i denti, ma di considerare l’armonia del viso nel suo insieme, che include labbra, guance, profilo e proporzione tra tutti questi elementi.
Quest’ analisi integrata consente di ottenere risultati che non sono solo corretti funzionalmente, ma anche esteticamente gradevoli e in equilibrio con le caratteristiche individuali di ogni paziente.
Un’analisi combinata aiuta a definire trattamenti personalizzati che regalano un sorriso sano e al contempo valorizzano l’estetica del viso, migliorando la fiducia e il benessere generale della persona.
Ciò richiede un lavoro solido, meticoloso ed esperto: diffida sempre di soluzioni economiche e dalla dubbia efficacia. Nel prossimo paragrafo ti lascio qualche consiglio prezioso.
Soluzioni professionali: affidati sempre a mani esperte
Presso il nostro studio dentistico di Modena sappiamo bene quanto sia fondamentale la professionalità, e puoi affidarti a noi senza ombra di dubbio.
Infatti, se ancora non lo sai, la nostra priorità è fare sempre un’attenta valutazione diagnostica che integri sia l’aspetto ortodontico sia l’aspetto estetico.
Ogni piano terapeutico viene da noi elaborato su misura delle esigenze specifiche di ogni paziente, combinando le tecnologie più avanzate ed efficienti con una visione artistica e armonica del sorriso.
Il nostro obiettivo non è solo raddrizzare un dente, ma restituire alla persona un sorriso che ne rifletta la personalità e ne valorizzi il volto, garantendo risultati duraturi e soddisfacenti.
Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto e di orientamento. Se hai altri dubbi o domande, curiosità e desideri suggerimenti per migliorare (o trasformare) il tuo sorriso, non esitare a contattarmi all’indirizzo simone@simonevaccari.it o a rivolgerti allo studio: siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi necessità.
Lascia un commento