Lo scopo dell’odontoiatria conservativa è il ripristino della funzione e dell’estetica di un elemento dentale danneggiato da carie o traumi.
L’odontoiatria conservativa (restaurativa) dev’essere accompagnata da attente misure di profilassi, altrimenti rischia di risolvere solo temporaneamente i problemi del paziente, infatti, ad esempio, le lesioni cariose potrebbero tornare a manifestarsi.
Oggi, abbandonate le tecniche di restauro con oro e amalgama d’argento, si effettuano ricostruzioni con materiali compositi completamente atossici ed estetici, utilizzando sia tecniche dirette che indirette (faccette e intarsi).